top of page

REALIZZAZIONI

IMG_2003 [HDTV (1080)]_edited_edited_edited.jpg

RESIDENZA BIFAMILIARE

ROCCABELLA - MINUSIO

2014

Roccabella è una frazione di Minusio sul Lago Maggiore, in un contesto naturale dal fascino particolare, che unisce l’imponenza della montagna con la serenità del lago. Il progetto prevede la realizzazione di una casa bifamiliare, e ruota attorno alla fusione tra architettura e paesaggio. Una serie di volumi si sviluppa a cascata, si creano così dei segni forti, un’ alternanza ritmica di superfici erbose e pareti verticali vetrate, da cui godere delle splendide vedute del paesaggio.

2016-06-15%2016.34_edited.jpg

CASA MONOFAMILIARE
AGARONE

2016

Si tratta di una casa monofamiliare in un sito caratterizzato da una notevole vista sul piano di Magadino e Lago Maggiore e per la riguardevole pendenza del terrena. La casa accostata alla villa esistente, è raggiungibile  tramite sentiero che segue a confine ad est, o tramite il tunnel ricavato attraverso il garage esistente e ascensore per raggiungere i piani. Nei piani seminterrati si trovano il ripostiglio dal quali si accede al giardino inferiore, il locale tecnico e un ufficio. Il pianoterra è composto da 2 camere da letto con servizi. Al primo piano si trova il soggiorno-cucina, un servizio, la terrazza e la piscina.

20170121_142951_edited.jpg

EDIFICIO RESIDENZIALE
LA PERLA - ASCONA

2016

La scelta architettonica, volutamente moderna, disegna proporzioni razionale che esaltano il contrasto tra la forma rigidamente chiusa degli esterni a quella luminosa e aperta degli interni. L’edificio è stato concepito come un monolite altero e fiero e la sua doppia natura è caratterizzata da facciate volutamente introspettive a nord, contrapposte a un volto più aperto all’esterno con ampie vetrate esposte verso il lago a sud.

20200923_104340.jpg

EDIFICIO RESIDENZIALE
SOLELAGO - LOCARNO

2017

Edificazione di tre blocchi d’appartamenti, dallo stile contemporaneo, a due passi da Locarno in posizione panoramica. L’edificio si distingue per la sua estrema versatilità progettuale che ha consentito agli acquirenti di poter gestire lo spazio e definire gli ambienti con lo splendido scenario che si può godere dalle ampie vetrate. Lo schema progettuale pur mantenendo un carattere moderno, organicamente organizzati in appartamenti distribuiti su vari livelli, è progettato in modo da lasciare molte aree a giardino.

20210504_165910.jpg

CASA MONOFAMILIARE
AVEGNO

2021

L’idea progettuale era di inserirsi in modo armonico nel sito d’intervento, caratterizzato da terreno pianeggiante con una vista rilassante sulle montagne circostanti. La costruzione fuori terra è completamente costruita in mattoni di legno “Steko” e solette in legno massello a vista, il tutto con standard Minergie.

20220428_140637_edited.jpg

EDIFICIO RESIDENZIALE

DUECOMUNI - GUDO/CUGNASCO

2022

Questo immobile di 12 appartamenti su 3 piani si trova vicino a tutti i servizi.
La progettazione secondo lo standard CECB A/A e il riscaldamento con pompa di calore aria-acqua alimentata da pannelli fotovoltaici perseguono la difesa dell’ambiente e permettono al contempo di minimizzare i costi energetici. I parcheggi coperti sono dotati di predisposizione per la ricarica di auto elettriche, in linea con l’evoluzone in atto verso il trasporto eco-compatibile.
Grazie al suo orientamento nord/sud, questo immobile permette di scegliere l’orientamento del soggiorno e del balcone secondo l’esposizione preferita a ovest, a sud o ad est.

Titolo 1

DJI_0492_edited.jpg

6 CASE UNIFAMILIARI
CAPRIASCA-LUGAGGIA

2024

Il complesso residenziale è costituito da 6 ville indipendenti con certificazione Minergie-P, disposte su 2 piani fuori terra e 1 piano interrato o seminterrato

©2021 di archisonde. Creato con Wix.com

bottom of page